Gemme di Micol

I tessuti embrionali utilizzati nelle Gemme di Micol comprendono gemme, giovani getti della parte aerea, semi, amenti, giovani radici, corteccia dei rami, foglie, fiori perché ricchi in enzimi, vitamine, minerali, oligoelementi, amminoacidi, fattori di crescita ed acidi nucleici RNA e DNA.
Il gemmoderivato è più completo in termini globali rispetto a una tisana, una tintura madre o qualsiasi altro estratto in quanto il tessuto embrionale rappresenta il potenziale di ciò che la pianta sarà.
Scopri come stimolare e favorire le normali funzioni dell'organismo, agendo in modo profondo con i gemmoderivati.