RAFFREDDORI, RINITI, SINUSITI: farmaci, omeopatia, integratori e rimedi naturali

Il raffreddore: virus, allergia o sinusite?

Il raffreddore dipende dall'infezione di un virus, che si attiva e diventa "cattivo" in determinate fasi di raffreddamento. Intervenire subito con un rimedio farmacologico o omeopatico specifico, all'inizio della sintomatologia, quando cioè si percepisce il fastidio o la secchezza all'interno del naso prima che scoppi il vero e proprio raffreddore, porta alla regressione immediata dei sintomi (naso chiuso, incapacità di sentire i sapori, naso irritato, difficoltà a dormire). Agire a raffreddore iniziato consente il più delle volte di fermarlo, o perlomeno abbrevia i tempi di disagio.

Il raffreddore da fieno (o rinite allergica) invece è legato ad un problema allergico: in questi casi può essere efficacemente contrastato se si agisce con un anticipo di almeno una quindicina di giorni sul periodo in cui generalmente cominciano a manifestarsi i sintomi.

A volte in seguito ad un raffreddore, può subentrare la sinusite: si tratta dell'infiammazione dei seni paranasali, posti proprio sopra o ai lati del tuo naso. Se il drenaggio del muco in queste aree non avviene con efficacia e ristagna all'interno dei seni, si possono avvertire dolore all'altezza delle arcate sopraciliari o degli zigomi.

Tutti i farmaci che trovi in questa categoria sono vendibili online dietro autorizzazione del Ministero della Salute.

Autorizzazione Vendita Online

CONTINUA LA LETTURA DOPO LA LISTA DEI PRODOTTI IN VENDITA ONLINE

Nessun prodotto corrispondete alla selezione è stato trovato.