RIMEDI COMPLESSI
Cosa sono i rimedi omeopatici complessi
I preparati omeopatici complessi sono anagraficamente molto più giovani dei "colleghi" unitari: nascono nel 1947, grazie alla intuizione di Felke, messa poi in pratica da Reckeweg.
Vennero infatti sviluppati i preparati omeopatici combinati, formulati utilizzando i rimedi unitari che solitamente venivano somministrati per le più frequenti patologie (malattie cardio-circolatorie, infiammazioni, malattie respiratorie, etc...).
Da allora la ricerca medica è andata avanti, ed al momento si distinguono:
- complessi semplici: costituiti da rimedi unitari dell'Omeopatia classica, a basse diluizioni, che in genere curano una patologia acuta
- complessi unitari, in accordo di potenza: è presente un solo rimedio, ma in diverse diluizioni omeopatiche, in genere basso, medio e alto. Si tratta di farmaci che curano il sintomo, ma in una considerazione più profonda
- complessi in cui sono presenti anche nosodi o isoterapici:;sono rimedi di stimolo generale aspecifico e possono lavorare sull'organo singolo, o sulla funzione alterata
Sfoglia il catalogo dell'omeopatia online delle Farmacie Bravi e se desideri in particolare un prodotto che non è presente online, non esitare a contattarci: puoi inserire il nome del rimedio, la marca e la diluizione nel modulo di richiesta
Ipecacuanha Comp 20 ml Gocce omeopatiche WELEDA
Non Disponibile
OVIX Crema omeopatica 30 ml GUNA
Non Disponibile
R66 Gocce omeopatiche 22 ml DR.RECKEWEG
Non Disponibile
ARNICA, planta tota Rh D3 Collirio 10 ML WELEDA
Non Disponibile
RATANHIA POMATA Rimedio topico per emorroidi UNDA
Non Disponibile
R21 Gocce 22 ML DR.RECKEWEG
Non Disponibile