Un aiuto all'orologio biologico
Poche gocce di questo rimedio omeopatico e dai una regolata al tuo orologio biologico!
Aiutati con GUNA MELATONIN in caso di:
- disturbi del sonno da stress
- sindrome del Jet-lag
- regolare il tuo appetito durante una dieta
Può capitare a tutti di avere qualche difficoltà a riposare bene nei momenti di stress, in caso di preoccupazioni, di eccessivo carico lavoro/studio e di conseguenza di eccessiva stanchezza; a volte invece si dorme male senza un apparente motivo.
Dormire poco con un sonno disturbato può essere davvero debilitante: il sonno infatti è indispensabile per farci recuperare le energie psico-fisiche.
Cos'è la Melatonina
Nel nostro corpo c'è un ormone, la MELATONINA, che è deputato a regolare il ritmo naturale e fondamentale sonno-veglia: ha bisogno del buio per venire sintetizzato e ordina al nostro organismo quando è il momento di riposare o di stare sveglio.
Quando subentrano i disturbi del sonno, questo meccanismo fisiologico si inceppa in qualche passaggio.
Guna ha pensato di diluire e dinamizzare la melatonina e creare un rimedio omeopatico che non vuole sostituirsi all'ormone prodotto da noi, ma che vuole regolarne le funzioni biologiche. Ecco perché Guna Melatonin stimola la produzione di melatonina endogena e rende più sensibili le cellule che sono il bersaglio di quest'ormone.
La differenza tra Guna Melatonin e gli altri integratori di melatonina? Zero effetti collaterali!
Infatti l'uso prolungato di integratori a base di melatonina può portare a:
- tachicardia
- mal di testa
- sonnolenza durante il giorno
- irritabilità
- disturbi dell'umore
e tutti disturbi che non si riscontrano utilizzando Guna Melatonin.
Diluizioni e utilizzo
Guna ha elaborato 3 differenti diluizioni (4 Ch, 15 CH e 30 CH) per soddisfare diversi livelli di efficacia. Tuttavia, la 4CH è risultata essere la più reattiva, pertanto è rimasta in commercio solo questa diluizione.
Le indicazioni di GUNA MELATONIN sono:
- forme ansiose in cui il sonno fatica ad arrivare,
- stress che implica risvegli ripetuti durante il sonno,
- difficoltà di addormentamento a causa di turni lavorativi o variazioni del fuso orario (sindrome del Jet-lag),
- regolazione dell'appetito nelle diete (la cosiddetta fame nervosa)
- malattie psico-somatiche a carico della cute (come ad esempio gli eczemi).
La tua farmacia di fiducia ti consiglia di versare le gocce in poca acqua e trattenere un po' in bocca prima di deglutire.
Buon riposo con GUNA!