chirirgia-plastica-uomo-bravi-farmacie   Come vanno le cose tra i maschi italiani? In Italia gli uomini che si concedono il ‘ritocchino’. sono sempre di più.

Fabrizio Malan - presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Sicpre, che con circa 1.200 soci rappresenta l’80% dei chirurghi plastici nel nostro Paese - spiega che In Italia le richieste degli uomini di chirurgia plastica ha conosciuto in questi anni un lieve aumento.   La rinoplastica è da sempre uno degli interventi più eseguito dagli uomini, oltre alla riduzione della ginecomastia, la lipoaspirazione dei fianchi e i interventi anti-age al viso. "Certamente " sottolinea ancora Malan “anche la chirurgia estetica è un bene di consumo e come tale risente dei periodi di crisi. Ecco perché la chirurgia estetica in Italia presenta solo un lieve aumento che non ha niente a che vedere con quello in forte crescita registrato ad esempio dalla nostra società ‘gemella’, l’ASPS, American Society of Plastic Surgeons”. In Gran Bretagna invece,secondo i dati Baaps, nel 2014 gli interventi di chirurgia estetica sono complessivamente diminuiti. seppure in una buona situazione economica.

Non sembravo quindi i soli dati economici a spiegare l’ “allontanamento” dei maschi britannici dalla chirurgia estetica, proprio come i dati economici italiani non sono sufficienti a spiegare l’avvicinamento dei nostri connazionali.

Tra britannici e italiani sono diversi i modelli estetici di riferimento – dice Malan - oltre ovviamente alle normali condizioni di vita: noi andiamo in spiaggia e ci mettiamo il costume, mentre loro hanno minori occasioni per farlo. Ancora, negli uomini italiani negli anni si assiste al progressivo diffondersi di un atteggiamento di maggior cura e attenzione al proprio aspetto, mentre proprio secondo la British Association of Aesthetic Plastic Surgeons il modello che prende piede oltre la Manica è quello di uomini che si tengono le proprie rughe e scelgono uno stile da ‘uomini veri’, senza prestare troppa attenzione ai propri difetti fisici.

Che dire, è meglio il maschio latino?